- figurare
- fi·gu·rà·rev.tr. e intr.1a. v.tr. BU modellare, plasmareSinonimi: foggiare, formare, plasmare.1b. v.tr. FO estens., simboleggiare: la colomba figura la pace, l'edera figura un affetto intenso e duraturo | rappresentare convenzionalmente, raffigurare: è tradizione figurare Nettuno col tridente in manoSinonimi: raffigurare, rappresentare, ritrarre.2. v.tr. BU descrivere, rappresentare | immaginareSinonimi: immaginare, pensare, vagheggiare.3. v.tr. BU fingere, mostrare4. v.tr. LE riconoscere: io a figurarlo i piedi affissi (Dante)5. v.tr. BU far venire in mente, evocare6. v.intr. (avere) FO esserci, apparire: il tuo nominativo figura nell'elenco degli iscrittiSinonimi: risultare.7. v.intr. (avere) FO essere considerato, risultare: figuro come proprietario dell'autoSinonimi: comparire, risultare.8. v.intr. (avere) FO risultare, emergere: dal passaporto figura che è stato in Colombia un anno faSinonimi: apparire, emergere.Contrari: mancare.9. v.intr. (avere) FO fare figura: è un tipo che ama figurare in società, con questa pettinatura il tuo abito figura di piùSinonimi: colpire, 1piacere, spiccare.\DATA: av. 1294.ETIMO: dal lat. figūrāre, v. anche figura.
Dizionario Italiano.